-
chi è il tuo cliente?
chi è il tuo cliente? quale problema o bisogno aspirazionale risolvi? la sua mappa cognitiva e gli schemi comportamentali sottesi sono ascrivibili ad una nicchia ben identificabile di mercato? mediamente i soggetti appartenenti all’esercizio di arti e professioni, tra cui gli architetti, identificano piuttosto sommariamente la figura del cliente. generalmente egli è un mezzo in […]
-
[inizia da qui]
benvenuta o benvenuto in CLASS, the Official ArchitettoClub’s Secrets. se sei un architetto libero professionista o una società che vuole elevare il suo servizio professionale uscendo dall’indifferenziazione dei servizi di architettura ovvero traguardando la creazione di una identità di mercato che appaghi le proprie aspirazioni e il bisogno di unicità per mezzo della realizzazione di […]
-
da zero a trentamila (euro al mese)
“da zero a trentamila” pose le prime fondamenta relazionali all’interno di un dialogo socratico tra colleghi in una domenica uggiosa dove stavo tenendo uno dei miei seminari di business a numero chiuso. il postulato veniva introdotto per mezzo della congiunzione subordinativa condizionale “se” rimettendo ai partecipanti la facoltà di investigarne le ipotesi che ne ammettessero […]